L’Epifania tutte le feste porta via e con essa anche la magia del Natale. Nell’aria non si percepisce più odore di cannella o di biscotti appena sfornati, le luci si spengono, il caos della città gremita di persone svanisce e tutto ciò che accompagna questo periodo ritorna al suo posto, nell’attesa di un nuovo anno che sta per cominciare.
Quale migliore occasione per ricominciare, con i famosi “buoni propositi” se non l’inizio del nuovo anno. E allora perche non ricominciare da noi stessi? Nulla di infattibile ma poche e semplici regole saranno le tue alleate.
- Fare più esercizio fisico.
- Eliminare gli zuccheri, alcolici e bevande gassate.
- Ridurre il consumo di grassi e oli da condimento. Limitare soprattutto quelli di origine animale (burro, strutto, panna…) e utilizzare come unico condimento grassi di origine vegetale in particolare l’olio extravergine di oliva.Aumentare il consumo di acidi grassi essenziali omega 3 e 6.
- Consumare cereali integrali e a basso indice glicemico.
- Consumare più frutta e verdura.
- Non fare mancare proteine e verdure.
- Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno.
È buona regola fare più spuntini nell’arco della giornata gli alimenti da preferire sono: frutta o verdura o perché no un buon yogurt greco con l’aggiunta di frutta secca. È importante suddividere i pasti durante la giornata, poiché questo permette al corpo di rilasciare meno insulina e mantenere costante il livello di zuccheri nel sangue tenendo così sotto controllo eventuali attacchi di fame.
Introduci più fibre, sia sotto forma di verdure o di cereali integrali. Questi ultimi sono molto importanti poiché hanno un minor impatto sulla glicemia e di conseguenza evitano picchi insuline mici. Insieme ai cereali o da soli sarebbe buona abitudine aumentare il consumo di legumi (ricchi di proteine vegetali e carboidrati a basso indice glicemico e ferro). Puoi consumarli da soli o con l’aggiunta di cereali integrali. Non pensare a “dimagrire” velocemente con regimi alimentari rigidi, quanto piuttosto inizia con l’adottare uno stile di vita più sano, dove si unisce alimentazione corretta ed esercizio fisico.
La frutta e verdura sono fonti importanti di fibra, vitamine (come la vitamina C, vitamina A e le vitamine del gruppo B) e sali minerali some magnesio, ferro e zinco. Consumiamo frutta e verdura di stagione, rendiamo i nostri piatti colorati, perché solo così potremmo fare il pieno di energie.
Abbiamo parlato di anche grassi e della scelta di quest’ultimi. È buona abitudine consumare pesce (non solo perché è una proteina magra ma perche ricco di acidi grassi omega 3 e 6) semi oleosi e frutta secca anche essi ricchi di acidi grassi omega 3 e perché no anche le uova.
Infine, idratare. Ecco che se l’acqua risulta un po’ monotona da utilizzare sostituiamola con le tanto amate tisane. Le spezie e le erbe possono avere proprietà depurative, drenanti, rilassanti alcune aiutano la digestione altre conciliano il riposo. Lo zenzero, il finocchio, l’ortica o la melissa sono solo alcune delle piante che hanno queste proprietà. Soprattutto dopo il periodo Natalizio accompagniamo la nostra alimentazione con integratori fitoterapici specifici per depurare il fegato appesantito dopo le grandi abbuffate.
Da dove inizio per rimettermi in forma?
Per esempio un ottimo stimolo che incide sulla motivazione potrebbe essere quello di avere un compagno di dieta, perchè quando le cose si fanno in due diventa tutto più facile.
La tenacia e la motivazione a mantenere un certo regime alimentare possono venire meno quando non si vedono dei risultati, ed è in questi momenti che è più facile cadere in tentazione ma la chiave per perdere peso è avere costanza, non volere tutto e subito … datti tempo, dai tempo al tuo organismo di accettare il cambiamento … il vero segreto è l’equilibrio tra alimentazione equilibrata ed esercizio fisico.
Comincia a inserire gradualmente l’esercizio fisico. Inizi con una camminata a passo svelto due o tre volte alla settimana intervallando percorsi pianeggianti a percorsi in salita e poi passa a una corsetta leggera aumentando un po’ alla volta la distanza da coprire.
Il cibo non è tuo nemico ma un tuo alleato.
Dai valore a te e alla tua salute, prenditi cura di te.