Hubert de Givenchy: L’eleganza senza tempo e l’amicizia con Audrey Hepburn

Nel firmamento della moda francese, Hubert de Givenchy brilla come una stella di prima grandezza, simbolo di un’eleganza raffinata e senza tempo. Fondatore dell’omonima maison nel 1952, Givenchy ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’alta moda, creando uno stile distintivo che univa la sofisticatezza parigina a una modernità senza compromessi.

Nato nel 1927 in una famiglia aristocratica francese, Givenchy mostrò fin da giovane una passione per il design e la moda. Dopo aver studiato all’École des Beaux-Arts di Parigi, iniziò la sua carriera lavorando per nomi illustri come Jacques Fath, Robert Piguet ed Elsa Schiaparelli, prima di lanciarsi nell’avventura della propria maison a soli 24 anni.

Fin dai suoi esordi, Givenchy si distinse per uno stile che combinava linee pulite e architettoniche con una femminilità sottile e sofisticata. La sua prima collezione, presentata nel 1952, introdusse il concetto rivoluzionario di “separates” – capi coordinati ma intercambiabili – che offrivano alle donne una libertà di scelta e di movimento senza precedenti.

Ma fu l’incontro con Audrey Hepburn nel 1953 a segnare una svolta nella carriera di Givenchy e a dare inizio a una delle collaborazioni più celebri e durature nella storia della moda e del cinema. L’attrice, allora agli inizi della sua carriera, scelse Givenchy per vestirla nel film “Sabrina”. Fu l’inizio di un’amicizia e di un sodalizio creativo che durò tutta la vita.

Givenchy creò per Hepburn alcuni dei look più iconici del cinema, dal little black dress di “Colazione da Tiffany” agli eleganti completi di “Cenerentola a Parigi”. L’attrice divenne la sua musa e ambasciatrice, incarnando alla perfezione lo stile Givenchy: chic, raffinato e senza sforzo.

L’influenza di Givenchy si estese ben oltre il guardaroba di Hepburn. Vestì alcune delle donne più eleganti e influenti del XX secolo, da Jackie Kennedy a Elizabeth Taylor, da Grace Kelly alla Duchessa di Windsor. Il suo stile, caratterizzato da linee pure, tessuti pregiati e dettagli sofisticati, divenne sinonimo di lusso discreto e di classe senza ostentazione.

Givenchy fu anche un pioniere nel mondo dei profumi e della cosmesi, lanciando nel 1957 la fragranza “L’Interdit”, originariamente creata in esclusiva per Audrey Hepburn. Fu uno dei primi designer a creare una linea di profumi di lusso, aprendo la strada a una pratica ora diffusa in tutto il mondo della moda.

Nonostante il suo ritiro nel 1995, l’eredità di Givenchy continua a vivere. La maison che porta il suo nome rimane uno dei marchi più prestigiosi nel panorama della moda internazionale, mantenendo vivo lo spirito di eleganza e raffinatezza del suo fondatore.

Hubert de Givenchy ci ha lasciati nel 2018, all’età di 91 anni, ma il suo lascito rimane più vivo che mai. La sua visione dell’eleganza – semplice, raffinata e senza tempo – continua a ispirare designer e amanti della moda in tutto il mondo. La sua amicizia con Audrey Hepburn rimane un esempio di come la moda, quando incontra il talento e la personalità giusta, possa creare magia.

In un’epoca di tendenze effimere e cambiamenti frenetici, lo stile Givenchy ci ricorda che la vera eleganza è eterna. Come disse una volta lo stesso Givenchy: “L’abito deve seguire il corpo di una donna, non il corpo seguire l’abito”. Una filosofia che incarna perfettamente la sua visione di una moda al servizio della bellezza e della personalità di chi la indossa.

Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa, Giornalista, Blogger, Influencer, Opinionista televisiva.

Autrice di numerosi saggi e articoli scientifici.

Follow Me

Novità

ARTICOLI POPOLARI

Newsletter

Categorie

Edit Template

Resta Connesso

NEWSLETTER

P.iva: 01809040510 – pec: dr.fabbronibarbara@pec.it | Cookie Policy | Privacy Policy
© 2024 Created with Love by Puntoweb Arezzo