Chi sono io? Il viaggio più difficile e più straordinario

Ci sono domande che ti inseguono per tutta la vita.

Domande che non puoi ignorare, che non puoi liquidare in poche parole.

Una di queste è la più potente, la più scomoda, la più meravigliosa:

Chi sono io?

Sara se lo chiese una sera qualunque.

Era seduta sul divano, la televisione accesa senza volume, e in mano un bicchiere di vino che non aveva voglia di bere.

Intorno a lei tutto sembrava perfetto: una carriera in crescita, amici numerosi, un compagno affettuoso.

Eppure, dentro, c’era un vuoto.

Un’eco lontana che diceva:

“Questa vita è davvero tua? Questo sorriso ti appartiene davvero?”

La ricerca dell’identità non è un percorso lineare.

È un viaggio che attraversa dubbi, errori, trasformazioni.

Un viaggio che, se abbiamo il coraggio di intraprenderlo, ci conduce alla parte più vera di noi stessi.

Perché è così difficile rispondere?

Rispondere alla domanda “Chi sono io?” è difficile perché spesso siamo stati educati a definirci attraverso ciò che facciamo, ciò che possediamo, ciò che gli altri vedono in noi.

• “Sono il mio lavoro.”

• “Sono il mio ruolo in famiglia.”

• “Sono il mio successo, il mio fallimento, il mio passato.”

Ma tu non sei il tuo mestiere.

Non sei la tua storia passata.

Non sei nemmeno l’immagine che il mondo ha di te.

Tu sei molto di più.

E per scoprirlo, devi imparare a spogliarti.

A togliere una ad una le etichette che ti sei cucito addosso.

Il viaggio verso se stessi

Il viaggio verso l’identità autentica è spesso doloroso.

Richiede di perdere certezze.

Richiede di deludere aspettative.

Richiede di stare da soli, a volte.

Ma è proprio nel momento in cui tutto ciò che pensavi di essere si sgretola, che inizia a emergere la tua verità più profonda.

• Sei la tua capacità di amare, anche quando fa male.

• Sei la tua forza nei giorni in cui ti senti fragile.

• Sei i tuoi sogni segreti, quelli che non osi raccontare a nessuno.

• Sei la tua fame di senso, il tuo bisogno di bellezza, la tua sete di verità.

Sei la somma delle tue luci e delle tue ombre.

E solo abbracciandole entrambe, puoi davvero incontrarti.

Le tappe del viaggio

1. L’ascolto.

Smettere di rincorrere fuori e iniziare ad ascoltare dentro.

Quali sono le emozioni che nascondi?

Quali desideri hai soffocato?

2. Il coraggio di cambiare.

Chi sei non è statico.

Non è un’etichetta definitiva.

È un movimento continuo.

Permettiti di cambiare idea, di evolvere, di rinascere.

3. L’accettazione della complessità.

Non devi essere perfetto.

Non devi essere coerente in ogni istante.

Devi essere vero.

4. Il perdono.

Perdonati per quando ti sei tradito.

Perdonati per le volte in cui hai scelto strade che non ti somigliavano.

Ogni deviazione era comunque parte del viaggio.

Un incontro meraviglioso

Sara, col tempo, iniziò a togliersi quelle maschere.

Smise di dire “sì” quando voleva dire “no”.

Iniziò a frequentare persone che la facevano sentire viva, non solo apprezzata.

Smetteva di rincorrere approvazione, e iniziava a cercare autenticità.

Non è stato facile.

Ci sono stati momenti di solitudine, di paura, di nostalgia.

Ma c’è stato anche qualcosa di straordinario:

il momento in cui si è guardata allo specchio e ha riconosciuto finalmente il volto della sua anima.

Era lì, fragile e luminosa.

Era lei, finalmente.

Ed è questa, forse, la conquista più grande che possiamo sperare:

incontrare noi stessi.

E scegliere, ogni giorno, di non tradirci più.

Conclusione: Chi sono io?

Sono il viaggio che scelgo di compiere verso la mia verità.

Sono la somma dei miei errori e delle mie rinascite.

Sono l’amore che imparo a darmi, ogni volta che scelgo me.

Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa, Giornalista, Blogger, Influencer, Opinionista televisiva.

Autrice di numerosi saggi e articoli scientifici.

Follow Me

Novità

ARTICOLI POPOLARI

Newsletter

Categorie

Edit Template
@Instagram
Lorem Ipsum is simply dumy text of the printing typesetting industry lorem ipsum.

Resta Connesso

NEWSLETTER

P.iva: 01809040510 – pec: dr.fabbronibarbara@pec.it | Cookie Policy | Privacy Policy
© 2025 Created with Love by Puntoweb Arezzo