I must-have dell’inverno 2024/2025: i cappotti che non possono mancare nel tuo guardaroba

L’inverno si avvicina e con esso la necessità di rinnovare il guardaroba con capi caldi e alla moda. Tra questi, il cappotto rimane un elemento chiave, capace di definire lo stile e proteggere dalle temperature rigide. Scopriamo insieme quali sono i modelli di tendenza per la stagione invernale 2024/2025, tra grandi classici rivisitati e nuove proposte audaci.

  1. Il ritorno del cappotto oversize

Il cappotto oversize continua a dominare le passerelle e le strade, confermandosi come uno dei trend più forti. Le linee ampie e destrutturate offrono comfort e versatilità, adattandosi sia a look casual che più eleganti. Per la stagione 2024/2025, i designer propongono versioni in tessuti pregiati come cashmere e lana vergine, in tonalità neutre come il cammello, il grigio e il nero, ma anche in colori vivaci come il verde smeraldo o il bordeaux.

  1. Cappotti trapuntati: calore e stile

I cappotti trapuntati si affermano come alternativa pratica e trendy ai piumini. Leggeri ma caldi, sono perfetti per le giornate più fredde. Le nuove collezioni presentano modelli dalle linee pulite e minimaliste, in tessuti tecnici o in elegante velluto. I colori spaziano dal classico nero a tonalità più audaci come il blu elettrico o il viola.

  1. Il fascino senza tempo del cappotto doppiopetto

Il cappotto doppiopetto torna in auge, in una versione aggiornata e contemporanea. Le proporzioni sono state riviste, con spalle leggermente più ampie e lunghezze che variano dal midi al maxi. I tessuti spaziano dal classico tweed ai più innovativi mix di lana e fibre tecniche. I colori di tendenza includono il grigio antracite, il blu navy e il verde bottiglia.

  1. Cappotti in ecopelliccia: lusso sostenibile

L’attenzione crescente verso la sostenibilità porta in primo piano i cappotti in ecopelliccia. Morbidi e avvolgenti, questi modelli offrono il lusso e il calore della pelliccia senza compromettere l’etica. Le nuove tecnologie tessili permettono di ottenere finiture sempre più realistiche e piacevoli al tatto. I colori spaziano dai toni naturali come il beige e il marrone a tonalità più audaci come il rosa cipria o il azzurro polvere.

  1. Il cappotto in pelle: un classico reinventato

Il cappotto in pelle si rinnova per la stagione 2024/2025, proponendosi in versioni più lunghe e strutturate. Non più solo il classico chiodo, ma veri e propri cappotti che arrivano al ginocchio o alla caviglia. Le tonalità più gettonate sono il nero, il cognac e il verde oliva. Anche qui, l’attenzione alla sostenibilità porta in primo piano le versioni in ecopelle di alta qualità.

  1. Cappotti colorblock: osare con stile

Per chi ama osare, i cappotti colorblock rappresentano la scelta ideale. Giochi di colore audaci e contrasti netti caratterizzano questi modelli di ispirazione anni ’60. Le combinazioni più trendy includono il nero e il bianco, il rosso e il rosa, il blu e il giallo. La silhouette è generalmente dritta e minimal, per lasciare che siano i colori a parlare.

  1. Il camel coat: un evergreen che si rinnova

Il cappotto cammello, un classico intramontabile, si rinnova per la stagione 2024/2025. Le nuove proposte giocano con le proporzioni, offrendo versioni oversize o, al contrario, silhouette più aderenti e femminili. I dettagli fanno la differenza: cinture in vita, bottoni a contrasto, colli ampi. La tonalità camel si declina in diverse sfumature, dal beige chiaro al marrone più intenso.

  1. Cappotti check: il ritorno del tartan

I motivi check e tartan tornano prepotentemente di moda, declinati su cappotti dalle linee classiche o più contemporanee. Il principe di Galles si affianca a quadri più ampi e colorati, per un effetto sempre sofisticato ma con un tocco di brio. Le combinazioni di colore più in voga vedono il grigio abbinato al rosso o al verde, ma non mancano versioni più sobrie in bianco e nero.

  1. Il teddy coat: coccole e stile

Il teddy coat, o cappotto orsetto, continua a conquistare per il suo mix di comfort e stile. Per l’inverno 2024/2025, si propone in versioni più strutturate e meno voluminose rispetto alle passate stagioni. I colori spaziano dal classico beige a tonalità più intense come il bordeaux o il blu notte. La texture morbida e pelosa rimane il suo punto di forza, ideale per affrontare con dolcezza i rigori invernali.

  1. Cappotti tecnici: quando la funzionalità incontra il design

Infine, non possiamo non menzionare i cappotti tecnici, che uniscono funzionalità e stile. Tessuti impermeabili, termici e traspiranti si declinano in modelli dal taglio sartoriale, per un look urbano e contemporaneo. Le tonalità metalliche come il grigio argento o il bronzo si affiancano a colori più classici come il nero o il navy.

In conclusione, l’inverno 2024/2025 offre una vasta gamma di opzioni per quanto riguarda i cappotti, capaci di soddisfare ogni gusto e esigenza. Che si preferisca un look classico e sofisticato o uno più audace e contemporaneo, c’è sicuramente un cappotto perfetto per affrontare la stagione fredda con stile e personalità.

Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa, Giornalista, Blogger, Influencer, Opinionista televisiva.

Autrice di numerosi saggi e articoli scientifici.

Follow Me

Novità

ARTICOLI POPOLARI

Newsletter

Categorie

Edit Template

Resta Connesso

NEWSLETTER

P.iva: 01809040510 – pec: dr.fabbronibarbara@pec.it | Cookie Policy | Privacy Policy
© 2024 Created with Love by Puntoweb Arezzo