Quali sono i criteri con cui un uomo sceglie la sua donna? Che cos’è che gli fa dire “con lei voglio il per sempre”?
La nostra società da qualche tempo ci propone situazioni che sono rimesse in gioco.
Il “per sempre” sembra confinato in soffitta.
Tutto è diventato fluttuante. Le coppie nascono. Si sciolgono nell’arco di tempi brevissimi. Si ricreano nuove situazioni. La ricerca di un’oasi d’amore sembra diventata una meteora. Tutto si trama e tesse in coniugazioni aride. Le relazioni più stabili sono messe in discussione.
Che cosa sta accadendo? Che cos’è cambiato nel costume relazionale?
C’è mancanza d’intesa? La scelta non è più assorbita da un progetto a lungo termine, si annida in un “vediamo, forse, sarà quel che sarà”? C’è paura nell’aprirsi all’altra/o?
Si è persa la capacità di capire se: “è quella giusta! Con lei voglio costruire una relazione nel tempo. È lei la donna della mia vita”?
Che cos’è che fa dire a un uomo: “scelgo lei”?
Si naviga nell’incertezza di un futuro insieme. Pretendiamo di più? Siamo più centrati in noi stessi? Vogliamo la perfezione senza pensare che essere perfetti significa amare l’imperfezione dell’altro/a rendendola amabile?
Sappiamo una cosa interessante, gli uomini scelgono in base al tipo di relazione che desiderano costruire.
Forse l’hanno sempre fatto? Oggi è diventato più evidente?
In altre parole da una ricerca Americana emerge che:
– Gli uomini proiettati verso la costruzione di un rapporto di coppia duraturo tendono a prestare attenzione al volto della donna;
– Gli uomini interessati a una storia breve, non impegnativa ricercano le curve nel corpo femminile.
Ben sappiamo che la forma corporea può fornire informazioni sulla fertilità femminile, è questa caratteristica che preferisce un uomo in cerca di un rapporto a breve termine.
Così gli uomini mettono, in campo, le loro strategie per cercare la donna giusta.
Anche se, nonostante una valutazione attenta, restano molte volte intimoriti da ciò che può portare un futuro insieme. Spesso faticano a esprimere i loro sentimenti perché l’amore li terrorizzaletteralmente. È un meccanismo di difesa. Non vogliono svelarsi per non mostrarsi deboli. Così “il per sempre” è diventato un miraggio. Cercato. Sognato. Desiderato. Difficilmente realizzato.
Nella nostra società c’è bisogno di costruire radici solide nonostante le impervie difficoltà. Sarebbe interessante avere il coraggio di mantenere salda la propria decisione pur affrontando le impervie difficoltà che la vita propone. Il “per sempre” è possibile, oggi più che mai. Basta volerlo. Basta costruirlo insieme!