Il notaio e la fiscalità immobiliare: ruolo di consulenza e controllo

La rubrica è realizzata in collaborazione con lo studio notarile Roberto Baldassarri con sede a Grosseto

Nel complesso panorama della fiscalità immobiliare italiana, il notaio riveste un ruolo di primaria importanza, agendo sia come consulente qualificato che come agente di controllo per conto dello Stato. Questa duplice funzione pone il notaio al centro delle transazioni immobiliari, garantendo non solo la legittimità degli atti, ma anche la corretta applicazione delle norme fiscali.

Il ruolo consultivo del notaio in materia di fiscalità immobiliare si esplica in diverse fasi della transazione. Già prima della stipula dell’atto, il notaio fornisce alle parti una consulenza dettagliata sugli aspetti fiscali dell’operazione. Questo include l’individuazione del regime fiscale applicabile, la quantificazione delle imposte dovute e l’illustrazione di eventuali agevolazioni o esenzioni fiscali di cui le parti potrebbero beneficiare.

Un aspetto cruciale dell’attività notarile in questo ambito è l’assistenza nella scelta del regime fiscale più vantaggioso per le parti, nel rispetto della legge. Il notaio può, ad esempio, consigliare l’opzione per l’IVA invece che per l’imposta di registro in determinate situazioni, o illustrare i benefici fiscali legati all’acquisto della prima casa.

Il notaio svolge anche un ruolo fondamentale nell’applicazione delle norme antievasione. È tenuto a verificare la congruità del valore dichiarato dell’immobile rispetto ai valori di mercato, segnalando eventuali discrepanze significative. Inoltre, il notaio è responsabile della corretta applicazione della normativa sulla tracciabilità dei pagamenti, assicurando che le modalità di pagamento del prezzo siano conformi alle disposizioni antiriciclaggio.

Un altro aspetto importante è il ruolo del notaio come “sostituto d’imposta”. In questa veste, il notaio è responsabile della riscossione e del versamento all’erario delle imposte dovute per l’atto stipulato. Questo meccanismo garantisce allo Stato un’immediata e certa riscossione delle imposte, riducendo il rischio di evasione.

Il notaio ha anche l’obbligo di effettuare una serie di controlli fiscali prima della stipula dell’atto. Questi includono la verifica della regolarità fiscale dell’immobile, come l’assenza di ipoteche o pignoramenti, e il controllo della conformità catastale. Tali verifiche sono essenziali per garantire la sicurezza della transazione e prevenire future controversie.

Nell’era digitale, il ruolo del notaio nella fiscalità immobiliare si è ulteriormente evoluto. L’introduzione dell’invio telematico degli atti e delle dichiarazioni fiscali ha reso il notaio un intermediario tecnologico tra i cittadini e l’amministrazione finanziaria, accelerando i processi e aumentando l’efficienza del sistema.

Tuttavia, questa posizione di responsabilità non è priva di sfide. Il notaio deve mantenersi costantemente aggiornato su una normativa fiscale in continua evoluzione, bilanciando il suo ruolo di consulente delle parti con quello di garante degli interessi erariali dello Stato.

In conclusione, il notaio gioca un ruolo fondamentale nella fiscalità immobiliare italiana, fungendo da punto di incontro tra le esigenze dei cittadini e quelle dell’amministrazione finanziaria. La sua funzione di consulenza e controllo contribuisce a garantire la correttezza e la trasparenza delle transazioni immobiliari, riducendo il contenzioso e assicurando una corretta applicazione delle norme fiscali. In un contesto di crescente complessità normativa, la figura del notaio come esperto in fiscalità immobiliare assume un’importanza sempre maggiore, confermando il suo ruolo di pilastro del sistema giuridico-economico italiano.

Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa, Giornalista, Blogger, Influencer, Opinionista televisiva.

Autrice di numerosi saggi e articoli scientifici.

Follow Me

Novità

ARTICOLI POPOLARI

Newsletter

Categorie

Edit Template

Resta Connesso

NEWSLETTER

P.iva: 01809040510 – pec: dr.fabbronibarbara@pec.it | Cookie Policy | Privacy Policy
© 2024 Created with Love by Puntoweb Arezzo