Donata Marzocchi: la vita è sempre grazia e mistero

Ci sono persone che dimostrano, con la loro stessa esistenza, che l’età non è mai un limite, ma piuttosto una sfida da accogliere con coraggio, ironia e leggerezza. Donata Marzocchi ha 79 anni, è stata insegnante di lettere, madre di due figli e oggi orgogliosa nonna di cinque nipoti. Un giorno, quasi per gioco, ha aperto un profilo Instagram. Quella che sembrava una curiosità è diventata presto una passione e poi un vero e proprio lavoro: raccontare sé stessa, l’amore per la vita, la bellezza del comunicare anche – e soprattutto – quando la società tende a relegarti nel ruolo di “anziano invisibile”. Donata invece è una donna viva, entusiasta, sognatrice. E ci regala una lezione preziosa: non è mai troppo tardi per iniziare qualcosa di nuovo.

Donata, ci racconta come è nato il suo profilo Instagram?

Tutto è cominciato un po’ per gioco. Volevo capire cosa facessero i giovani, compresi i miei nipoti, su questa piattaforma. Ho iniziato a pubblicare qualche foto, qualche pensiero. Non avrei mai immaginato che potesse crescere così tanto e diventare parte integrante della mia quotidianità. È stata una sorpresa bellissima.

Lei è stata insegnante di lettere per molti anni. Quanto le è servita questa esperienza nel suo percorso da “influencer”?

Tantissimo. La letteratura mi ha insegnato che le parole non sono mai neutre: possono ferire, ma soprattutto possono aprire mondi. Quando scrivo un post o rispondo a un commento, non sto solo comunicando: sto creando un legame. Credo che questo sia il mio vero patrimonio, più ancora delle competenze digitali.

Spesso si pensa che i social siano un territorio riservato ai giovani. Lei cosa risponde a chi ha questa visione?

Rispondo che non è vero! La vita non si chiude mai in una categoria anagrafica. A 79 anni sento di avere ancora molto da dare e molto da imparare. I social, se usati bene, sono un ponte tra generazioni. Io ricevo energia dai giovani e cerco di restituire loro la mia esperienza.

Quanto è importante, secondo lei, restare attivi e sognatori anche con l’avanzare dell’età?

È fondamentale. Se ci si ferma, si rischia di spegnersi dentro. Io credo che ognuno di noi abbia bisogno di un progetto, di un sogno da coltivare. Non deve essere per forza qualcosa di grandioso: può essere un hobby, un viaggio, una nuova amicizia. L’entusiasmo è un elisir di lunga vita.

Lei è madre e nonna. Come vivono i suoi figli e nipoti questa sua avventura su Instagram?

All’inizio erano un po’ increduli, forse anche divertiti. Ora mi sostengono e a volte mi prendono in giro affettuosamente. I miei nipoti mi insegnano qualche trucco tecnico, mentre io cerco di insegnare loro che la vita non finisce con una data di nascita, anzi: a volte ricomincia proprio quando meno te l’aspetti.

Ha mai avuto paura della solitudine?

Sì, certo. La solitudine è una compagna che ogni persona conosce, soprattutto con l’età. Ma il segreto sta nel non lasciarla prendere il sopravvento. Comunicare, aprirsi, cercare contatti è un modo per non sentirsi mai soli. Instagram, per me, è stato proprio questo: un antidoto contro il silenzio.

Se dovesse dare un consiglio a una persona della sua età che si sente “arrivata alla fine del viaggio”, cosa le direbbe?

Direi: non pensare mai che sia troppo tardi. Non è mai troppo tardi per iniziare un corso, leggere un libro, aprire un profilo social, o innamorarsi. Finché respiriamo, abbiamo la possibilità di reinventarci. Io a 79 anni non mi sento “conclusa”, ma in cammino.

La voce di Donata Marzocchi è quella di chi non ha paura del tempo che passa, ma lo abbraccia come un alleato. In un mondo che spesso associa l’età al declino, lei ci ricorda che ogni giorno può essere un inizio, non una fine. La sua storia è un invito a non smettere di cercare, di raccontare, di amare. Perché la vita, anche a 79 anni, può essere sorprendentemente piena.

Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa, Giornalista, Blogger, Influencer, Opinionista televisiva.

Autrice di numerosi saggi e articoli scientifici.

Follow Me

Novità

ARTICOLI POPOLARI

Newsletter

Categorie

Edit Template
@Instagram
Lorem Ipsum is simply dumy text of the printing typesetting industry lorem ipsum.

Trova

Resta Connesso

NEWSLETTER

P.iva: 01809040510 – pec: dr.fabbronibarbara@pec.it | Cookie Policy | Privacy Policy
© 2025 Created with Love by Puntoweb Arezzo