La ginnastica facciale funziona? Pro, contro e possibilità dopo trattamenti estetici

Il viso racconta chi siamo.

Ogni sorriso, ogni linea, ogni sguardo.

E proprio come il corpo, anche il volto ha bisogno di attenzione, di cura, di movimento.

Negli ultimi anni, sempre più persone si sono avvicinate al mondo della ginnastica facciale: una pratica naturale che promette di tonificare i muscoli del volto, migliorare l’elasticità della pelle e ridurre i segni dell’invecchiamento.

Ma funziona davvero?

E si può praticare anche se abbiamo fatto botox o trattamenti estetici?

Facciamo chiarezza, con uno sguardo profondo e onesto.

Cos’è la ginnastica facciale

La ginnastica facciale è un insieme di esercizi mirati che coinvolgono i muscoli del viso, proprio come accade con l’allenamento per il corpo.

Attraverso movimenti, contrazioni e distensioni consapevoli, si mira a:

• Tonificare i muscoli sottostanti

• Migliorare la circolazione sanguigna

• Favorire la produzione di collagene ed elastina

• Rendere la pelle più compatta e luminosa

Il principio è semplice:

un muscolo allenato sostiene meglio la pelle sovrastante, rallentando il rilassamento e l’insorgenza delle rughe.

I benefici della ginnastica facciale

1. Rassodamento naturale

Con costanza, la ginnastica facciale può migliorare il tono muscolare del volto, riducendo l’aspetto delle linee sottili e dei cedimenti.

2. Miglioramento della microcircolazione

Gli esercizi aiutano ad aumentare l’afflusso di sangue e ossigeno alla pelle, rendendo il viso più luminoso e fresco.

3. Aumento della consapevolezza corporea

Allenare il viso ci rende più consapevoli delle tensioni che accumuliamo (es. serramento della mascella, corrugamento delle sopracciglia) e ci aiuta a rilassarle.

4. Metodo naturale e non invasivo

Non richiede aghi, bisturi, né sostanze chimiche: solo il nostro corpo e il nostro tempo.

I limiti e i contro della ginnastica facciale

1. Non è un lifting

I risultati sono più naturali e graduali. Non ci si può aspettare un effetto “tirato” come dopo un intervento chirurgico.

2. Richiede costanza

Non basta praticare una volta ogni tanto. Per vedere benefici reali occorrono almeno 3-4 sessioni a settimana, per alcuni mesi.

3. Eccesso di allenamento può peggiorare

Se si eseguono esercizi scorretti o con troppa forza, si rischia di accentuare linee di espressione indesiderate.

4. Non può agire su tutto

La ginnastica migliora tono e elasticità, ma non elimina macchie, lassità cutanee profonde o rughe già marcate.

E se ho fatto botox o altri trattamenti estetici?

La ginnastica facciale è possibile anche dopo trattamenti estetici, ma con alcune accortezze:

Dopo il botox:

È meglio aspettare almeno 2-3 settimane dopo l’iniezione prima di iniziare o riprendere la ginnastica facciale.

Questo per evitare di interferire con il posizionamento del botox, che ha bisogno di stabilizzarsi nei muscoli.

Dopo filler dermici (es. acido ialuronico):

Anche qui, attendere almeno 2 settimane.

Movimenti troppo intensi subito dopo potrebbero spostare leggermente il filler.

Dopo lifting o interventi chirurgici:

Occorre l’ok del chirurgo estetico. La ginnastica può essere utile per il recupero, ma deve essere adattata e molto delicata.

In generale:

• Sempre scegliere esercizi delicati, senza forzare.

• Privilegiare movimenti di rilassamento, respiro e stimolazione della circolazione nei primi mesi.

• Consultare il proprio medico estetico se si hanno dubbi.

Conclusione

Il viso è la casa della nostra storia.

Trattarlo con rispetto significa accettarne la bellezza, il cambiamento, la vita.

La ginnastica facciale può essere una straordinaria alleata:

• Naturale

• Accessibile

• Profonda

Ma, come ogni percorso di cura, richiede pazienza, consapevolezza e un amore gentile verso sé stessi.

Perché non si tratta solo di “apparire più giovani”.

Si tratta di sentirsi vivi, presenti, luminosi.

Dentro e fuori.

Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa, Giornalista, Blogger, Influencer, Opinionista televisiva.

Autrice di numerosi saggi e articoli scientifici.

Follow Me

Novità

ARTICOLI POPOLARI

Newsletter

Categorie

Edit Template
@Instagram
Lorem Ipsum is simply dumy text of the printing typesetting industry lorem ipsum.

Resta Connesso

NEWSLETTER

P.iva: 01809040510 – pec: dr.fabbronibarbara@pec.it | Cookie Policy | Privacy Policy
© 2025 Created with Love by Puntoweb Arezzo