Monikina: lo Stile oltre ogni ostacolo

In un’epoca in cui i social media dominano la scena e l’autenticità è spesso messa in discussione, emerge una figura che incarna perfettamente il connubio tra determinazione e creatività: Monikina, moglie del noto Matteo Sorbellini e creatrice dell’omonimo brand di T-shirt e felpe. In questa intervista esclusiva, scopriamo come sta affrontando un recente infortunio senza perdere il suo spirito imprenditoriale e la sua presenza sui social.

Monikina, innanzitutto come stai? Sappiamo che hai avuto un infortunio recentemente.

Grazie per avermelo chiesto. Sì, ho avuto un piccolo incidente che mi ha costretta a portare il gesso. Non è certo la situazione ideale, ma cerco di affrontarla con positività. Dopotutto, la vita è piena di imprevisti e l’importante è come li affrontiamo.

Nonostante l’infortunio, continui a essere molto attiva sui social. Come riesci a mantenere questo impegno?

I social sono una parte importante del mio lavoro e della mia vita. Non volevo che l’infortunio mi impedisse di connettermi con la mia community. Certo, ho dovuto adattarmi: ora faccio più contenuti seduta o in giro con la mia meravigliosa “vespa” ma cerco sempre di mantenere l’autenticità e la spontaneità che mi caratterizzano.

Parlaci del tuo brand “Monikina”. Come è nato e cosa rappresenta per te?

Il brand è nato quasi per gioco, dalla mia passione per la moda e il desiderio di creare qualcosa di unico. Le T-shirt e le felpe sono capi che tutti indossano, ma volevo dar loro un tocco personale. Ogni pezzo racconta una storia, spesso legata alle mie esperienze o al mio modo di vedere il mondo. Per me, ‘Monikina’ rappresenta libertà di espressione e comfort allo stesso tempo.

Come descriveresti lo stile delle tue creazioni?

Direi che è un mix di urban chic e casual comfort. Mi piace giocare con grafiche divertenti, slogan provocatori e colori vivaci. L’obiettivo è creare capi che facciano sentire chi li indossa a proprio agio ma anche unico.

L’infortunio ha influenzato in qualche modo il tuo processo creativo o la gestione del brand?

Inizialmente temevo che potesse rallentarmi, ma in realtà mi ha dato nuove prospettive. Ho scoperto che posso essere creativa anche con limitazioni fisiche. Anzi, questa situazione mi ha spinto a essere ancora più innovativa nelle mie idee e nella gestione del brand. Ho dovuto delegare alcune attività, ma questo mi ha permesso di concentrarmi maggiormente sulla parte creativa.

Come riesci a bilanciare la tua vita personale, compreso il matrimonio con Matteo Sorbellini, con la gestione del brand e la tua presenza sui social?

Non è sempre facile, ma credo che la chiave sia l’organizzazione e la capacità di stabilire priorità. Matteo è sempre stato molto supportivo del mio lavoro, e questo aiuta enormemente. Cerco di dedicare del tempo di qualità alla nostra relazione, separandolo dal lavoro. Quanto ai social, cerco di essere autentica e di condividere sia i momenti belli che quelli più difficili, come questo infortunio. Credo che sia importante mostrare che dietro un brand c’è una persona reale, con le sue gioie e le sue sfide.

Screenshot

Quali sono i tuoi progetti futuri per il brand “Monikina”?

Ho tante idee in cantiere! Sto lavorando a una nuova collezione che riflette le esperienze di questo periodo particolare. Inoltre, sto esplorando la possibilità di collaborazioni con altri artisti e designer. L’infortunio mi ha fatto riflettere sull’importanza dell’adattabilità, quindi sto anche pensando a una linea di abbigliamento pensata per chi, come me in questo momento, ha delle limitazioni fisiche temporanee.

Un consiglio per chi vorrebbe seguire le tue orme nel mondo della moda e dei social?

Il mio consiglio è di essere autentici e di non aver paura di mostrare la propria unicità. Nel mondo dei social e della moda c’è molta competizione, ma ciò che ti distingue è la tua storia personale e il tuo modo unico di vedere le cose. E non lasciatevi scoraggiare dagli ostacoli: ogni sfida è un’opportunità per crescere e reinventarsi.

Monikina dimostra che con passione, creatività e resilienza è possibile trasformare anche le situazioni più difficili in opportunità. Il suo approccio positivo all’infortunio e la sua continua presenza sui social non solo mantengono vivo il suo brand, ma ispirano anche i suoi followers a affrontare le sfide della vita con grinta e stile. In un mondo dove l’apparenza spesso prevale, Monikina ci ricorda l’importanza dell’autenticità e della forza interiore, valori che si riflettono perfettamente nelle sue creazioni e nel suo modo di comunicare con il pubblico.

Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa, Giornalista, Blogger, Influencer, Opinionista televisiva.

Autrice di numerosi saggi e articoli scientifici.

Follow Me

Novità

ARTICOLI POPOLARI

Newsletter

Categorie

Edit Template

Resta Connesso

NEWSLETTER

P.iva: 01809040510 – pec: dr.fabbronibarbara@pec.it | Cookie Policy | Privacy Policy
© 2024 Created with Love by Puntoweb Arezzo