L’anteprima al Teatro Manzoni di Massarosa (Lucca)
Marco Travaglio torna sul palcoscenico con la pungente ironia e la lucidità critica che da anni lo rendono una delle voci più controcorrente del giornalismo italiano.
L’anteprima del suo nuovo spettacolo, “I migliori danni della nostra vita – Terza stagione”, andrà in scena al Teatro Manzoni di Massarosa (Lucca), in una serata che promette di unire informazione, satira e riflessione civile.
Biglietti numerati disponibili su: www.megliodiieri.it/s/spettacoli/marco-travaglio-anteprima-nuovo-spettacolo

Un viaggio ironico tra i “danni” del potere
Nel suo inconfondibile stile satirico, Travaglio ripercorre gli ultimi anni della storia politica italiana, svelandone contraddizioni, ipocrisie e paradossi.
Con il consueto mix di sarcasmo e documentazione rigorosa, il direttore del Fatto Quotidiano analizza come – a suo dire – i poteri marci della politica, della finanza e dell’informazione compiacente abbiano sistematicamente ribaltato il voto degli italiani, trasformando ogni richiesta di cambiamento in una nuova forma di restaurazione.
Da Monti a Draghi, da Letta a Renzi, fino al governo Meloni, Travaglio racconta il ritorno dell’“Ancien Régime” sotto diverse maschere: tecnocratica, finto-progressista o destrorsa.
Al centro del racconto, la memoria del cosiddetto “Conticidio”, il rovesciamento – secondo il giornalista – dell’unica formula di buon governo capace di battere la destra.
Un’Italia “a sovranità limitata”
Sul palcoscenico, tra ironia e amarezza, Travaglio allarga lo sguardo oltre la politica interna, raccontando un’Italia sempre più genuflessa ai falchi europei e agli Stati Uniti, trascinata in guerre o crisi economiche spesso contro i propri interessi.
Dalle bugie di bilancio ai falsi moralismi, dalle narrazioni sull’Ucraina e sulla Russia ai conflitti in Medio Oriente, lo spettacolo denuncia il filo rosso di un potere che manipola, distorce e riscrive la verità in tempo reale.
Satira, memoria e resistenza civile
“I migliori danni della nostra vita – Terza stagione” non è solo un titolo ironico, ma una dichiarazione d’intenti: trasformare l’indignazione in consapevolezza, la risata in strumento di resistenza.
Con la sua penna affilata e la sua capacità di collegare i fatti alla memoria storica, Travaglio offre al pubblico uno spettacolo che è insieme inchiesta, monologo teatrale e atto di libertà.
ANTEPRIMA NAZIONALE:
Teatro Manzoni, Massarosa (Lucca)
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 21:00
Biglietti numerati disponibili su: megliodiieri.it
Marco Travaglio torna sul palco per ricordarci che l’Italia non è solo un paese da raccontare: è una storia da decifrare, con ironia, lucidità e coraggio.









