Oggi, 4 marzo, il profumo di frittelle e coriandoli riempie l’aria: è Martedì Grasso, l’ultimo giorno di Carnevale! Dopo settimane di festeggiamenti, sfilate in maschera, balli e eccessi culinari, ci apprestiamo a salutare questa colorata festa che ci ha permesso di abbandonare le convenzioni e abbracciare la spensieratezza.
Il Martedì Grasso, che precede il Mercoledì delle Ceneri, segna l’inizio della Quaresima, un periodo di penitenza e preparazione spirituale per la Pasqua. Tradizionalmente, era l’ultima occasione per consumare cibi ricchi e grassi prima del digiuno quaresimale. Da qui, l’abbondanza di dolci fritti, come le chiacchiere (o frappe, bugie, ecc., a seconda della regione), i tortelli e le castagnole, che riempiono le tavole e le pasticcerie in questo giorno speciale.
Come festeggiare l’ultimo giorno di Carnevale?
- Un ultimo ballo in maschera: Approfitta delle sfilate e dei balli organizzati nelle città e nei paesi per indossare il tuo costume preferito e goderti un’ultima giornata di divertimento e musica.
- Una scorpacciata di dolci: Non dimenticare di assaporare le prelibatezze tipiche del Carnevale: frittelle, chiacchiere, castagnole e tutto ciò che ti stuzzica il palato!
- Un momento di festa in famiglia: Organizza un pranzo o una cena a tema con amici e parenti, magari invitando tutti a indossare una maschera.
- Un gesto di solidarietà: Approfitta di questo giorno di festa per pensare a chi è meno fortunato, magari donando beni di prima necessità o offrendo il tuo tempo per attività di volontariato.
Che tu stia partecipando a una sfilata in maschera, gustando un dolce tipico o semplicemente passando del tempo con i tuoi cari, goditi appieno questo ultimo giorno di Carnevale! Presto arriverà la Quaresima, con i suoi tempi di riflessione e preparazione. Ma per ora, lasciati trasportare dalla magia del Carnevale e vivi questo Martedì Grasso con gioia e spensieratezza!