Il notaio e la pianificazione successoria: strumenti e strategie

La rubrica è realizzata in collaborazione con lo studio notarile Roberto Baldassarri con sede a Grosseto

Il notaio svolge un ruolo fondamentale nella pianificazione successoria, offrendo consulenza esperta e strumenti legali per gestire al meglio il passaggio generazionale del patrimonio. Attraverso la sua competenza, il notaio può guidare i clienti nell’individuare le soluzioni più adatte alle loro esigenze, bilanciando aspetti familiari, fiscali e patrimoniali.

Uno dei principali strumenti a disposizione è il testamento, che permette di disporre dei propri beni secondo la propria volontà, nel rispetto delle quote di legittima. Il notaio può assistere nella redazione di un testamento olografo o ricevere un testamento pubblico, assicurandone la validità formale e sostanziale. Può inoltre suggerire clausole specifiche per tutelare particolari categorie di eredi o per vincolare l’utilizzo di determinati beni.

Un altro strumento utile è il patto di famiglia, che consente di trasferire in vita l’azienda o le partecipazioni societarie a uno o più discendenti, garantendo la continuità dell’attività imprenditoriale. Il notaio può strutturare l’atto in modo da bilanciare gli interessi di tutti i familiari coinvolti, prevenendo potenziali conflitti futuri.

La donazione è un’ulteriore opzione per pianificare la successione, permettendo di trasferire beni in vita con vantaggi fiscali. Il notaio può consigliare sulle modalità più opportune, come la donazione con riserva di usufrutto o con patto di reversibilità, per mantenere un certo controllo sui beni donati.

Per patrimoni più complessi, il notaio può suggerire l’utilizzo di trust o di fondazioni di famiglia, strutture giuridiche che consentono una gestione patrimoniale flessibile e personalizzata. Questi strumenti possono essere particolarmente utili per tutelare eredi fragili o per gestire patrimoni internazionali.

Nella pianificazione successoria, il notaio considera anche gli aspetti fiscali, consigliando strategie per ottimizzare il carico tributario sugli eredi. Può, ad esempio, suggerire la stipula di polizze assicurative vita o l’utilizzo di strumenti come il vincolo di destinazione ex art. 2645-ter del Codice Civile.

In conclusione, il notaio, grazie alla sua competenza giuridica e alla conoscenza approfondita delle dinamiche familiari e patrimoniali, rappresenta un alleato prezioso nella pianificazione successoria. La sua consulenza permette di elaborare strategie su misura, utilizzando gli strumenti più adatti per realizzare gli obiettivi del cliente, nel rispetto della legge e dell’armonia familiare.

Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa, Giornalista, Blogger, Influencer, Opinionista televisiva.

Autrice di numerosi saggi e articoli scientifici.

Follow Me

Novità

ARTICOLI POPOLARI

Newsletter

Categorie

Edit Template

Resta Connesso

NEWSLETTER

P.iva: 01809040510 – pec: dr.fabbronibarbara@pec.it | Cookie Policy | Privacy Policy
© 2024 Created with Love by Puntoweb Arezzo