Endolift: La Nuova Frontiera del Ringiovanimento Viso-Corpo

Abbiamo il piacere di intervistare la Dott.ssa Cinzia Sisti, rinomata specialista in medicina e chirurgia estetica, per parlare di una delle più innovative tecniche di ringiovanimento non invasivo: l’Endolift. Questo trattamento sta guadagnando popolarità per i suoi risultati promettenti e la minima invasività.

Dott.ssa Sisti, cos’è esattamente l’Endolift?

L’Endolift è una tecnica mini-invasiva che utilizza un laser a diodi per stimolare la produzione di collagene e rimodellare i tessuti del viso e del corpo. Si tratta di un trattamento che agisce dall’interno, permettendo di ottenere un effetto lifting senza ricorrere alla chirurgia tradizionale.

Come si svolge il trattamento?

Il trattamento viene eseguito attraverso l’inserimento di sottilissime fibre ottiche sotto la pelle. Queste fibre emettono energia laser che va a stimolare la produzione di collagene, ricompattare i tessuti e ridurre il grasso in eccesso. Il tutto avviene in anestesia locale e in regime ambulatoriale.

Quali sono le aree del corpo che possono essere trattate con l’Endolift?

L’Endolift è versatile e può essere utilizzato su diverse aree del viso e del corpo. Sul viso, è particolarmente efficace per il contorno mandibolare, il collo e le guance. Sul corpo, può essere impiegato per trattare aree come l’interno braccia, l’interno cosce, le ginocchia e l’addome.

Quali sono i principali vantaggi dell’Endolift rispetto ad altre tecniche?

I vantaggi principali sono la mini-invasività, i tempi di recupero rapidi e l’effetto naturale. Non ci sono cicatrici visibili e il paziente può tornare alle normali attività quasi subito. Inoltre, l’effetto è progressivo e naturale, evitando quell’aspetto “tirato” che talvolta si associa ai lifting chirurgici.

Quanto dura l’effetto del trattamento?

I risultati dell’Endolift sono duraturi. Si vedono miglioramenti immediati, ma l’effetto completo si sviluppa nei mesi successivi al trattamento, man mano che il collagene viene prodotto. Generalmente, i risultati possono durare da 2 a 3 anni, a seconda del paziente e della zona trattata.

Ci sono controindicazioni o effetti collaterali da considerare?

Come per ogni trattamento medico, ci sono alcune controindicazioni. Non è consigliato per pazienti con disturbi della coagulazione, malattie autoimmuni o durante la gravidanza. Gli effetti collaterali sono generalmente lievi e temporanei, come leggero gonfiore o arrossamento nella zona trattata.

Chi è il candidato ideale per l’Endolift?

L’Endolift è particolarmente indicato per persone tra i 30 e i 60 anni che desiderano migliorare la tonicità della pelle e il contorno del viso o del corpo, ma non sono pronte per un intervento chirurgico. È ideale per chi cerca un risultato naturale con tempi di recupero minimi.

Come si prepara un paziente al trattamento e qual è il post-trattamento?

La preparazione è minima. Consiglio di evitare antinfiammatori nei giorni precedenti. Dopo il trattamento, il paziente può tornare alle normali attività quasi subito. Raccomando di evitare l’esposizione al sole intenso per alcune settimane e di seguire una routine di skincare specifica che fornisco a ogni paziente.

La Dott.ssa Cinzia Sisti ci ha offerto una panoramica completa sull’Endolift, evidenziando come questa tecnica rappresenti un’opzione promettente nel campo della medicina estetica non invasiva. Come sempre, è fondamentale consultare un professionista qualificato per valutare se l’Endolift è il trattamento più adatto alle proprie esigenze e caratteristiche individuali.

Psicologa, Psicoterapeuta, Criminologa, Giornalista, Blogger, Influencer, Opinionista televisiva.

Autrice di numerosi saggi e articoli scientifici.

Follow Me

Novità

ARTICOLI POPOLARI

Newsletter

Categorie

Edit Template

Resta Connesso

NEWSLETTER

P.iva: 01809040510 – pec: dr.fabbronibarbara@pec.it | Cookie Policy | Privacy Policy
© 2024 Created with Love by Puntoweb Arezzo